La chirurgia ambulatoriale comprende tutti gli interventi chirurgici “minori” ovvero che si possono effettuare in anestesia locale topica, o infiltrativa e che non necessitano di ricovero ospedaliero.
Tutti gli interventi si svolgono presso il nostro Centro Medico, dove è presente una sala chirurgica con i più elevati livelli tecnologici, di igiene e di sicurezza.
La chirurgia ambulatoriale comprende tutti gli interventi chirurgici “minori” ovvero che si possono effettuare in anestesia locale topica, o infiltrativa e che non necessitano di ricovero ospedaliero.
Tutti gli interventi si svolgono presso il nostro Centro Medico, dove è presente una sala chirurgica con i più elevati livelli tecnologici, di igiene e di sicurezza.
La chirurgia ambulatoriale comprende tutti gli interventi chirurgici “minori” ovvero che si possono effettuare in anestesia locale topica, o infiltrativa e che non necessitano di ricovero ospedaliero.
Tutti gli interventi si svolgono presso il nostro Centro Medico, dove è presente una sala chirurgica con i più elevati livelli tecnologici, di igiene e di sicurezza.
La liposuzione Vaser o Vaser-Lipo è una nuova procedura di rimozione del grasso e rimodellamento del corpo, che utilizza la tecnologia a ultrasuoni per emulsionare o scomporre le cellule adipose attraverso l’utilizzo di micro-cannule. Questa tecnica innovativa risulta meno invasiva rispetto alla liposuzione tradizionale in quanto non intacca nervi, vasi sanguigni e tessuti connettivi, rendendo il recupero post-operatorio più semplice, veloce e favorendo allo stesso tempo il rafforzamento della pelle e l’aspetto della cellulite.
Questa metodica è eseguita in regime ambulatoriale, in anestesia locale e con, o senza, una piccola sedazione cosciente.
Al termine della procedura, verrà suggerito dallo specialista d’indossare una leggera guaina compressiva per 2 settimane. Ciò fornirà maggiore confort e supporto e aiuterà la pelle ad adattarsi meglio ai nuovi contorni.
Il tempo di recupero previsto varia in base all’estensione della procedura: la quantità di grasso rimosso e il numero di aree da trattare. I pazienti possono essere in grado di svolgere le attività quotidiane già a partire dal giorno successivo l’intervento. L’attività sportiva, invece andrebbe svolta dopo 15 giorni post-intervento.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
Il primo requisito per sottoporre il paziente a questo (o a qualunque intervento di chirurgia estetica) è che l’inestetismo comporti un disagio psicologico tale da compromettere la qualità della vita. Solo gli inestetismi che disturbano l’ equilibrio psico – sociale del paziente meritano l’attenzione del chirurgo estetico. Il paziente deve avere uno stato di salute buono. Tale circostanza sarà verificata da esami clinici che dovranno attestare la compatibilità del paziente con l’atto chirurgico. L’ otoplastica è un intervento minore con una invasività limitata ma comunque si procede con l’intervento esclusivamente dopo la verifica clinica. Il paziente candidato all’ otoplastica presenta uno o più dei seguenti fattori:
L’intervento di otoplastica dura dai 45 minuti ad 1 ora.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
L’aspetto di un nevo e le sue eventuali modifiche devono essere valutate da un dermatologo. Questo specialista, mediante una semplice visita o ricorrendo a un esame dermatoscopico, può ingrandire l’immagine del nevo, studiare meglio le sue caratteristiche, fotografarlo e seguire l’evoluzione nel tempo e può, infine, stabilire la necessità della sua asportazione. La necessità di asportare un nevo può emergere da un insieme di fattori che sommariamente possono essere:
La procedura prevede la disinfezione dell’area e l’applicazione dell’anestesia locale. Il neo viene isolato con un telo sterile ed assieme ad esso viene rimossa anche una piccola porzione di pelle che lo circonda. E’ un intervento rapido (circa 20-30 minuti) ed eseguito in ambito ambulatoriale.
Da definire dopo la visita pre-chirurgica con lo specialista.
Illuminanti o anti-aging? Ecco tutti i trattamenti da fare in ogni periodo dell’anno per curare la pelle e rimettere in equilibrio il microbioma.
Oggi e’ possibile depilarsi in modo progressivo e duraturo utilizzando la miglior tecnologia esistente di Alma: Soprano Ice Platinum.
Via Gen. Salv. La Rosa, 4, 97100 Ragusa
+39 389 598 4156
+39 0932 191 1154
info@beautyspace.it
PEC: beautyspacesrl@pec.it
P.IVA: 01739340881
Lun – Ven: 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Sabato: 08:30 - 18:00
Domenica: Chiusi