L’Angiologia è una branca della Medicina che si occupa delle malattie del sistema vascolare, legate alla circolazione del sangue attraverso arterie, vene, vasi linfatici e sistema microcircolatorio.
L’angiologo si occupa quindi dello studio, della diagnosi e del trattamento di tutte quelle patologie del sistema circolatorio, quali ad esempio flebiti, varici esofagee, capillari rotti (o teleangectasie), edemi degli arti inferiori, insufficienze venose e altre problematiche legate alla vena safena (grande vena che percorre interamente gli arti inferiori, dalla caviglia all’inguine, ed ha un’importante funzione di drenaggio del sangue che ritorna al cuore) responsabili di disturbi come le vene varicose, la trombosi venosa e la trombosi emorroidaria.
In ambito angiologico, vengono effettuati anche dei trattamenti di scleroterapia dei vasi capillari con finalità estetiche per il trattamento di inestetismi che si accompagnano a patologie vascolari, che spesso interessano le gambe, o ancora la presenza visibile sulla superficie cutanea di arrossamenti dovuti ai vasi capillari. L’agiologo può, dopo un’accurata visita angiologica specialistica, sottoporre il paziente ad una serie di esami strumentali diagnostici come l’Ecodoppler carotideo, l’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, l’Ecodoppler venoso degli arti inferiori e degli arti superiori, l’Ecocolordoppler arterioso arti inferiori e degli arti superiori, l’Ecocolordoppler dell’aorta addominale ed altri esami di laboratorio specifici in base al quadro clinico del paziente.
La visita angiologica non è invasiva e non prevede particolari protocolli di preparazione. Solo in caso sia stata evidenziata la necessità di svolgere un ecocolordoppler, si raccomanda di evitare diete ricche di scorie nei giorni precedenti l’esame. Il giorno della visita sarà valutata dallo specialista l’anamnesi del paziente, allo scopo di evidenziare i principali fattori di rischio. Si ricorda che, per fattore di rischio, si intende: cattive abitudini alimentari, tabagismo, alcolismo, storia clinica o ereditaria di diabete e ipertensione.
Alcune prestazioni offerte:
La visita angiologica ha come scopo la valutazione della circolazione arteriosa e venosa. In genere la visita viene consigliata dopo un primo consulto cardiologico per accertare eventuali dubbi o sospetti sulle funzionalità circolatorie. È lo strumento diagnostico per eccellenza in caso di aneurisma, embolia, arteriosclerosi, trombosi, dissecazione dell’aorta.
Particolare attenzione è rivolta, naturalmente, verso alcuni pazienti a rischio. Si definiscono pazienti a rischio tutti coloro che hanno una storia clinica di diabete, ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, varici o ulcere. Sotto la lente d’ingrandimento anche tutti i pazienti, uomini e donne, che abbiano superato i cinquanta anni di età.
Disturbi e patologie trattate dall’angiologo:
I nostri medici adottano misure preventive per ridurre il rischio che si sviluppino malattie e per rilevarle precocemente.
Un servizio di qualità per la chirurgia plastica e gli interventi estetici, al fine di migliorare il proprio aspetto e stare bene con se stessi.
Via Gen. Salv. La Rosa, 4, 97100 Ragusa
+39 389 598 4156
+39 0932 191 1154
info@beautyspace.it
PEC: beautyspacesrl@pec.it
P.IVA: 01739340881
Lun – Ven: 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Sabato: 08:30 - 18:00
Domenica: Chiusi