Autore: LIII

Test Trattamenti Viso

Trattamenti Viso

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque.

Trattamenti Viso

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque.

Trattamenti Viso

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque.

FILLER

Filler Antirughe

I filler antirughe per il viso sono sostanze che ammorbidiscono temporaneamente le rughe quando vengono iniettate nella pelle. L’iniezione di un filler facciale è generalmente una procedura ambulatoriale che viene eseguita in anestesia locale.

  • Durata di trattamento

    La procedura richiede fino a un’ora. Potrebbero comparire piccoli lividi e/o piccoli ponfi per un massimo di una settimana.

    Dopo che il gonfiore è diminuito, potresti aver bisogno di un’iniezione di ritocco per ottenere i migliori risultati.

    Quanto dura l’effetto dipende da fattori come il tipo di rughe e filler utilizzati.

  • Rischi

    Come con qualsiasi operazione, l’iniezione di filler antirughe presenta dei rischi, tra cui:

    • Sanguinamento o lividi nel sito di iniezione
  • Prezzo

    A partire da 250 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento ogni 6/8 mesi

FILLER

Filler Labbra

Il filler alle labbra è una procedura cosmetica che può darti labbra più piene e carnose. Oggigiorno, un filler labbra iniettabile è il metodo più comunemente usato per l’aumento delle labbra.

  • Maggiori informazioni

    Esistono molti tipi di filler che possono essere iniettati nelle labbra e intorno alla bocca. I più comuni oggi sono prodotti che contengono sostanze simili all’acido ialuronico.

    L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel corpo. Aiuta ad aumentare il volume delle tue labbra.

    Questi tipi di filler dermici sono talvolta chiamati “filler di acido ialuronico”.

    Il collagene, una volta il filler dermico più comune, viene utilizzato meno spesso oggi. Le nuove opzioni sono più sicure e gli effetti durano più a lungo.

    Le iniezioni e gli impianti di grasso sono altri metodi per rimpolpare le labbra. Ma oggi non vengono utilizzati così tanto perché i risultati variano e c’è un maggior rischio di effetti collaterali.

    Usi di filler di acido ialuronico
    I filler di acido ialuronico possono migliorare l’aspetto delle tue labbra aggiungendo:

    • Forma
    • Struttura
    • Volume
  • Durata di trattamento

    Gli effetti durano in genere circa sei mesi. Dopodiché sono necessarie più iniezioni per mantenere il volume delle tue labbra.

    Una volta iniettato, il prodotto, viene progressivamente metabolizzato e quindi riassorbito dall’organismo con tempi variabili a seconda della zona trattata, del grado di invecchiamento cutaneo e del tipo di acido ialuronico utilizzato.

    Il trattamento è pressoché indolore e i risultati sono immediati e subito potrai tornare alle tue attività di sempre con una marcia in più !

  • Prezzo

    A partire da 300 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento ogni 4/6 mesi

FILLER

Filler Zigomi

Filler Zigomi è un trattamento iniettabile che mira a ripristinare il volume perso nell’area circostante lo zigomo.

  • Maggiori informazioni

    L’applicazione di filler zigomi in quest’area non solo aumenterà il volume del viso, ma attenuerà anche le linee sottili e le rughe donando al viso un aspetto più fresco e giovanile.

    Non solo usato come trattamento antietà, questo popolare approccio può essere utilizzato anche per aiutare a portare una struttura più definita al viso, creando un profilo esteticamente più gradevole.

  • Durata di trattamento

  • Prezzo

    A partire da 500 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento ogni 6/8 mesi

FILLER

Filler Occhiaie

Quando i tuoi occhi sembrano stanchi anche quando ti senti riposato, la correzione del riempimento lacrimale può darti un aspetto più fresco. I pazienti giovani e meno giovani cercano questo trattamento, poiché le antiestetiche borse sotto gli occhi non conoscono l’età.

  • Maggiori informazioni

    Il riempitivo lacrimale può aiutare a risolvere l’area problematica sotto gli occhi. Durante il trattamento con riempitivo lacrimale, un riempitivo specifico viene iniettato nella fragile pelle sotto gli occhi. 

    Cos’è il Filler Occhiaie ?
    Il trattamento con filler lacrimale viene eseguito in ufficio con un iniettabile specifico. E’ fatto di acido ialuronico, un ingrediente sicuro probabilmente già nella tua routine di cura della pelle. È un liquido trasparente che può essere iniettato nella pelle per trattare le depressioni lacrimali, le pieghe naso-labiali e altre rughe da moderate a gravi. Può essere utilizzato anche per trattamenti per il miglioramento delle labbra.

    Perché scegliere il Filler Occhiaie ?
    Per la maggior parte delle persone, invecchiare significa perdita di volume nella zona sotto gli occhi. Questa delicata regione del viso, chiamata depressione lacrimale, potrebbe vedere rughe, cavità oculari, occhiaie e pelle diradata già a partire dai 20 anni. Per molti pazienti, questa parte del naturale processo di invecchiamento è dolorosa. Il trattamento con filler lacrimale è una possibile soluzione.

  • Durata di trattamento

    Quindi il filler viene reiniettato in 2 settimane per risultati ottimali.
    È importante sapere che il trattamento con filler lacrimale non è un processo unico e fatto e dovresti aspettarti di sottoporsi a più trattamenti per ottenere risultati ottimali.

  • Prezzo

    A partire da 250 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento ogni 3/4/6 mesi

Biorivitalizzanti

Biorivitalizzanti

I biorivitalizzanti (filler hydrobooster) viso sono un efficace trattamento antiage, in grado di tonificare il derma profondo del viso, di spianare le rughe della fronte, le rughe di espressione, le rughe della bocca, le rughe glabellari e di ridurre le occhiaie.
Agiscono anche su altri inestetismi cutanei come il melasma e le macchie scure del viso.

  • Maggiori informazioni

    I biorivitalizzanti (filler hydrobooster) mirano a bloccare il processo di invecchiamento del viso e svolge principalmente tre funzioni:

    Producono un’azione ristrutturante, in quanto favorisce il ricambio cellulare e stimola la produzione di collagene nel viso, elastina e acido ialuronico, contrastando in tal modo il rilassamento cutaneo del viso;

    Producono un effetto anti-ossidante, ovvero contrasta l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
    Hanno un’azione idratante, poiché stimola il richiamo di acqua nei tessuti, producendo un rapido ringiovanimento del viso e una significativa riduzione delle rughe.

    La biorivitalizzazione filer del viso si esegue in regime ambulatoriale e prevede l’utilizzo di sostanze biocompatibili e riassorbibili.

  • Durata di trattamento

  • Prezzo

    A partire da 180 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento con cadenza 30 / 60 gg

Biorivitalizzanti

Radiesse

E un filler dermico utilizzato per levigare rughe e pieghe del viso da moderate a gravi, come le pieghe naso-labiali (le pieghe che si estendono dall’angolo del naso all’angolo della bocca).
Radiesse viene utilizzato anche per correggere la perdita di volume nel dorso delle mani.

  • Maggiori informazioni

    Il riempitivo lacrimale può aiutare a risolvere l’area problematica sotto gli occhi. Durante il trattamento con riempitivo lacrimale, un riempitivo specifico viene iniettato nella fragile pelle sotto gli occhi. 

    Cos’è il Filler Occhiaie ?
    Il trattamento con filler lacrimale viene eseguito in ufficio con un iniettabile specifico. E’ fatto di acido ialuronico, un ingrediente sicuro probabilmente già nella tua routine di cura della pelle. È un liquido trasparente che può essere iniettato nella pelle per trattare le depressioni lacrimali, le pieghe naso-labiali e altre rughe da moderate a gravi. Può essere utilizzato anche per trattamenti per il miglioramento delle labbra.

    Perché scegliere il Filler Occhiaie ?
    Per la maggior parte delle persone, invecchiare significa perdita di volume nella zona sotto gli occhi. Questa delicata regione del viso, chiamata depressione lacrimale, potrebbe vedere rughe, cavità oculari, occhiaie e pelle diradata già a partire dai 20 anni. Per molti pazienti, questa parte del naturale processo di invecchiamento è dolorosa. Il trattamento con filler lacrimale è una possibile soluzione.

  • Durata di trattamento

  • Rischi

    Chi non dovrebbe usare RADIESSE:
    Non dovresti usare RADIESSE se hai un’allergia a qualsiasi componente del prodotto, se hai una storia di allergie gravi, se hai un disturbo emorragico, o se sei incinta o stai allattando. Non dovresti usare RADIESSE se hai un’allergia alla lidocaina o medicinali simili.

  • Prezzo

    A partire da 400 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento ogni 6 mesi

Botox

Botox

Il Botulino è un farmaco per il trattamento per le rughe d’espressione. Grazie alla naturalezza del risultato e al decisamente ampio margine di sicurezza che questa metodica permette, ha in poco tempo conquistato sia medici che pazienti. Il trattamento permette di dare risultati con un ottimale compromesso tra durata e naturalezza. Da un punto di vista tecnico, la tossina botulinica è un farmaco che se iniettato in un muscolo ha la capacità di ridurne la contrazione. Noi usiamo solo invettivi d’altissima qualità, con relativa tracciabilità, per garantire sempre il massimo confort e i massimi risultati possibili.

  • Maggiori informazioni

    I biorivitalizzanti (filler hydrobooster) mirano a bloccare il processo di invecchiamento del viso e svolge principalmente tre funzioni:

    Producono un’azione ristrutturante, in quanto favorisce il ricambio cellulare e stimola la produzione di collagene nel viso, elastina e acido ialuronico, contrastando in tal modo il rilassamento cutaneo del viso;

    Producono un effetto anti-ossidante, ovvero contrasta l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
    Hanno un’azione idratante, poiché stimola il richiamo di acqua nei tessuti, producendo un rapido ringiovanimento del viso e una significativa riduzione delle rughe.

    La biorivitalizzazione filer del viso si esegue in regime ambulatoriale e prevede l’utilizzo di sostanze biocompatibili e riassorbibili.

  • Durata di trattamento

  • Prezzo

    A partire da 180 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento con cadenza 30 / 60 gg

Radiofrequenza Medicale

Microneedling RF

Il quadro concettuale di questa ultima tendenza di bellezza esiste da quasi cinque decenni, ma solo negli ultimi anni la tecnologia ha raggiunto il passo. Infine, il trattamento RF con microneedling può fornire benefici antietà senza dolore e questa notizia si sta diffondendo a macchia d’olio.

  • Maggiori informazioni

    Il riempitivo lacrimale può aiutare a risolvere l’area problematica sotto gli occhi. Durante il trattamento con riempitivo lacrimale, un riempitivo specifico viene iniettato nella fragile pelle sotto gli occhi. 

    Cos’è il Filler Occhiaie ?
    Il trattamento con filler lacrimale viene eseguito in ufficio con un iniettabile specifico. E’ fatto di acido ialuronico, un ingrediente sicuro probabilmente già nella tua routine di cura della pelle. È un liquido trasparente che può essere iniettato nella pelle per trattare le depressioni lacrimali, le pieghe naso-labiali e altre rughe da moderate a gravi. Può essere utilizzato anche per trattamenti per il miglioramento delle labbra.

    Perché scegliere il Filler Occhiaie ?
    Per la maggior parte delle persone, invecchiare significa perdita di volume nella zona sotto gli occhi. Questa delicata regione del viso, chiamata depressione lacrimale, potrebbe vedere rughe, cavità oculari, occhiaie e pelle diradata già a partire dai 20 anni. Per molti pazienti, questa parte del naturale processo di invecchiamento è dolorosa. Il trattamento con filler lacrimale è una possibile soluzione.

  • Durata di trattamento

  • Rischi

    Chi non dovrebbe usare RADIESSE:
    Non dovresti usare RADIESSE se hai un’allergia a qualsiasi componente del prodotto, se hai una storia di allergie gravi, se hai un disturbo emorragico, o se sei incinta o stai allattando. Non dovresti usare RADIESSE se hai un’allergia alla lidocaina o medicinali simili.

  • Prezzo

    A partire da 400 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento ogni 6 mesi

Radiofrequenza Medicale

TriPollar

I trattamenti TriPollar RF (Lumenis) offrono effetti di rimodellamento del viso visibili e immediati sin dal primo trattamento, senza interventi chirurgici o tempi di inattività. TriPollar utilizza l’energia a radiofrequenza medicale per rassodare la pelle in modo indolore, rimuovere le rughe e invertire i segni dell’invecchiamento. TriPollar è un po’ come fermare le lancette del tempo e magari portarle in dietro di qualche giorno. Trattamenti costanti garantiscono risultati duraturi. I risultati tanngibili del trattamento si hanno in minima parte dopo il trattamento e in massima parte a distanza di 10 gg.

  • Maggiori informazioni

    I biorivitalizzanti (filler hydrobooster) mirano a bloccare il processo di invecchiamento del viso e svolge principalmente tre funzioni:

    Producono un’azione ristrutturante, in quanto favorisce il ricambio cellulare e stimola la produzione di collagene nel viso, elastina e acido ialuronico, contrastando in tal modo il rilassamento cutaneo del viso;

    Producono un effetto anti-ossidante, ovvero contrasta l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
    Hanno un’azione idratante, poiché stimola il richiamo di acqua nei tessuti, producendo un rapido ringiovanimento del viso e una significativa riduzione delle rughe.

    La biorivitalizzazione filer del viso si esegue in regime ambulatoriale e prevede l’utilizzo di sostanze biocompatibili e riassorbibili.

  • Durata di trattamento

  • Prezzo

    A partire da 180 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento con cadenza 30 / 60 gg

Chirurgica estetica

Blefaroplastica non Chirurgica

La blefaroplastica non chirurgica offre risultati eccezionali che normalmente ti aspetteresti solo dopo l’intervento chirurgico, ma non sono necessari bisturi e suture. 

  • Maggiori informazioni

    Il riempitivo lacrimale può aiutare a risolvere l’area problematica sotto gli occhi. Durante il trattamento con riempitivo lacrimale, un riempitivo specifico viene iniettato nella fragile pelle sotto gli occhi. 

    Cos’è il Filler Occhiaie ?
    Il trattamento con filler lacrimale viene eseguito in ufficio con un iniettabile specifico. E’ fatto di acido ialuronico, un ingrediente sicuro probabilmente già nella tua routine di cura della pelle. È un liquido trasparente che può essere iniettato nella pelle per trattare le depressioni lacrimali, le pieghe naso-labiali e altre rughe da moderate a gravi. Può essere utilizzato anche per trattamenti per il miglioramento delle labbra.

    Perché scegliere il Filler Occhiaie ?
    Per la maggior parte delle persone, invecchiare significa perdita di volume nella zona sotto gli occhi. Questa delicata regione del viso, chiamata depressione lacrimale, potrebbe vedere rughe, cavità oculari, occhiaie e pelle diradata già a partire dai 20 anni. Per molti pazienti, questa parte del naturale processo di invecchiamento è dolorosa. Il trattamento con filler lacrimale è una possibile soluzione.

  • Durata di trattamento

  • Rischi

    Chi non dovrebbe usare RADIESSE:
    Non dovresti usare RADIESSE se hai un’allergia a qualsiasi componente del prodotto, se hai una storia di allergie gravi, se hai un disturbo emorragico, o se sei incinta o stai allattando. Non dovresti usare RADIESSE se hai un’allergia alla lidocaina o medicinali simili.

  • Prezzo

    A partire da 400 € a trattamento
    E’ consigliato ripetere in trattamento ogni 6 mesi

Continua a leggere

Radiofrequenza medicale: modellare il corpo senza chirurgia

Il trattamento di radiofrequenza medicale consiste in una stimolazione profonda del derma ottenuta grazie a onde elettromagnetiche ad alta frequenza, che inducono un aumento di temperatura negli strati profondi della pelle, e quindi all’interno dei tessuti.

Si tratta di una tecnica mirata al ringiovanimento della pelle, è applicabile ad ogni zona del corpo e può essere fatta in ogni periodo dell’anno.

Le conseguenze di questo calore, che non si rivela mai fastidioso o eccessivo durante l’applicazione, sono:

Le fibre collagene si denaturano: le fibre si contraggono e diventano più forti e spesse, ed è a questo fenomeno che si deve l’effetto di lifting che è immediatamente visibile.

Il tessuto si iperemizza: (quindi aumenta la quantità di sangue circolante in quel determinato distretto) un aumento della microcircolazione porta ad un maggiore apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti, stimolando anche un miglioramento del metabolismo cellulare.

Viene prodotto nuovo collagene

Il calore generato dalle onde elettromagnetiche stimola il derma profondo ad incrementare la produzione di componenti fondamentali, quali il collagene, l’acido ialuronico e l’elastina.

Come conseguenza la pelle migliora l’aspetto con un effetto immediato che però continua a migliorare progressivamente nell’arco dei 30 giorni successivi.

Si regolarizza la produzione di sebo: la maggiore irrorazione sanguigna e il maggiore apporto nutritivo al tessuto genera una regolarizzazione nella produzione di sebo.

Come funziona la radiofrequenza medicale

Grazie ad un aumento della temperatura a livello del derma, che arriva a circa 40 – 42 gradi, la radiofrequenza stimola i fibroblasti ad incrementare la propria attività.

Queste cellule producono collagene ed elastina fin dalla nascita, ma dopo i 25 anni di età naturalmente e in maniera graduale, ne producono sempre meno dando così vita al fenomeno del rilassamento cutaneo.

Come detto, i primi effetti si vedono già dal primo trattamento ma trattandosi di uno stimolo, atto ad innescare una risposta fisiologica dell’organismo, i maggiori benefici diventano evidenti trascorso un tempo di circa 30 giorni.

In sintesi quindi, la radiofrequenza medicale è utile per:

  • Ottenere un rimodellamento della parte trattata;
  • contrastare la cellulite;
  • ridonare alla pelle tono ed elasticità;
  • migliorare la circolazione a livello cutaneo;
  • immediato miglioramento della circolazione linfatica con conseguente eliminazione delle tossine.

Radiofrequenza medicale tripolare

Grazie alla corrente tripolare, vengono raggiunte per prime le molecole superficiali.

Questo determina una denaturazione immediata delle proteine del collagene, con un effetto lifting che deriva proprio da questo accorciamento delle stesse. Per questo motivo la tripolare dona un effetto di maggiore compattezza sin dal primo trattamento ed è particolarmente adatta al viso. Solo con la tripolare inoltre è possibile il trattamento delle mani.

Radiofrequenza medicale multipolare

L’estremità del manipolo a contatto con il derma si avvale di un numero variabile di poli distanziati l’uno dall’altro al fine di creare centri differenti, e se possibile ancor più precisi, di attivazione ionica, e trattare zone molto ampie.

Radiofrequenza medicale ablativa frazionata – Needling

Grazie all’utilizzo di tips dotate di microaghi chirurgici, lo stimolo elettromagnetico viene somministrato direttamente a livello sottocutaneo, permettendo una stimolazione ancora più efficace. Questo trattamento ha dimostrato, tra le altre, grande efficacia per la gestione delle cicatrici da acne.

Numero sedute e frequenza medicale

La radiofrequenza medicale viene eseguita inizialmente una volta al mese per ogni zona.

La durata della singola seduta può variare dai 30 ai 120 minuti a seconda della zona da trattare.

La radiofrequenza medicale viene percepita come un trattamento molto piacevole, dove la sensazione di calore viene trasmessa da un manipolo azionato attraverso movimenti lenti e ritmici.

Il numero di sedute che compone un ciclo di radiofrequenza è di solito composto da circa 10 sedute. Il numero può variare ovviamente in base all’inestetismo da trattare, all’età del soggetto e al risultato che si vuole ottenere.

Controindicazioni

La radiofrequenza medicale è un trattamento assolutamente sicuro e non ha particolari controindicazioni. Non è possibile tuttavia effettuarlo in presenza di particolari condizioni quali:

  • Neoplasie;
  • Portatori di pacemaker;
  • Patologie autoimmuni;
  • Tumori;
  • Gravidanza o allattamento.

Al fine di verificare che queste o altre condizioni limitanti non sussistano, è sempre importante far precedere il trattamento da una visita medica generale.

La medicina estetica per l’ UOMO

Nel corso dell’ultimo decennio, i trattamenti di Medicina estetica per l’uomo sono diventati molto popolari all’interno della popolazione maschile.

Il crescente desiderio di apparire più giovani o di mostrare una maggiore bellezza, ha permesso di sviluppare trattamenti estetici per il viso in grado di soddisfare le esigenze dei volti maschili.

Quando si tratta di estetica del viso, per gli uomini è necessario affrontare una serie di considerazioni molto diverse.

La pelle degli uomini tende ad essere più spessa e più resistente ai trattamenti, i muscoli facciali sono molto più forti e anche i risultati richiesti possono essere molto diversi da quelli di una donna.

In Beauty Space, capiamo perché i molti uomini che ci visitano sono interessati a una pelle dall’aspetto più giovane e tonico. Storicamente la maggior parte dei trattamenti estetici sono stati creati pensando alle esigenze e richieste specifiche di un pubblico di donne, ma per fortuna anche gli uomini possono beneficiare di un aspetto energico e rivitalizzato.

I nostri professionisti comprendono le esigenze facciali uniche degli uomini e hanno la possibilità di soddisfare tali esigenze con una varietà di opzioni di trattamento estetico.

Filler Dermico

Un profilo più cesellato può essere molto estetico per gli uomini.

Un rimodellamento facciale può essere ottenuto in vari modi senza ricorrere alla chirurgia.

Sia che si desideri un profilo più dritto per il proprio naso, un mento più cesellato, più struttura nella zona degli zigomi, noi possiamo essere d’aiuto per raggiungere questo obiettivo utilizzando molteplici tecniche.

Alcune tipologie di filler dermici possono essere utilizzati per migliorare i lineamenti del viso ed altri possono essere utilizzati per ridurre l’effetto antiestetico dato dal grasso indesiderato nella zona del collo e sotto il mento. In Beauty Space, offriamo una vasta gamma di filler dermici per queste e altre necessità.

Con l’avanzare dell’età, gli uomini spesso sperimentano una significativa perdita di volume nell’area intorno al naso (il famigerato solco naso-labiale), alle guance e alla bocca o alle labbra.

La nostra scelta di riempitivi può aiutare a combattere gli effetti della forza di gravità alleviando:

  • Pelle invecchiata: la pelle perde luminosità, tono e trofismo, ritrovandosi più grigia, più spenta e più ruvida
  • Depressione delle guance e del viso: a causa della ridotta produzione di elementi fondamentali come collagene, elastina ed acido ialuronico, la pelle crea un effetto di svuotamento, risultando cadente e rilassata
  • Linee sottili e rughe: la progressiva disidratazione e la rallentata capacità di rinnovamento della pelle generano segni che possono arrivare ad apparire molto marcati. Le zone più colpite sono spesso quelle attorno agli occhi e attorno alle labbra.

Microdermoabrasione nella Medicina estetica per l’uomo



La microdermoabrasione è una tecnica moderna e avanzata per trattare la pelle andando a rimuovere le impurità sedimentate anche negli strati profondi del tessuto. Gli effetti immediatamente apprezzabili sono

  • Una pelle dall’aspetto immediatamente più regolare,
  • con un colorito più sano e uniforme,
  • una pelle che ritrova un maggiore tono e una maggiore compattezza,
  • l’attenuazione di rughe e macchie
  • la riduzione di ispessimenti cutanei e accumuli di cheratina

Un trattamento di Medicina estetica viso uomo viene di solito suggerito per affrontare una varietà di diverse condizioni, tra cui:

  • Rughe e macchie dell’età
  • Cicatrici da acne
  • Pori dilatati e punti neri
  • Danni del sole
  • Macchie di pelle scolorite (come il melasma)

Medicina estetica per l’uomo e Peeling Chimici

Molto spesso la pelle degli uomini è segnata anche da fattori di aggressione esterna, come ad esempio:

  • L’azione per periodi prolungati degli agenti atmosferici (sole, vento..)
  • Ambienti di lavoro polverosi, o a contatto con sostanze chimiche o inquinanti
  • Smog o fumo di sigaretta
  • Danni legati alla rasatura

L’azione del peeling chimico permette di agire a differenti livelli di profondità, permettendo di portare allo scoperto e rimuovere tossine e impurità sedimentate anche da molto tempo. Rappresenta spesso un buon primo trattamento per chi è reduce da un periodo in cui la pelle è stata trascurata e non curata regolarmente.

In certe situazioni l’abbinamento della tecnica del peeling chimico, con la microdermoabrasione si rivela di grande efficacia nell’affrontare in maniera sinergica:

  • Acne e cicatrici lievi
  • Macchie di fegato, macchie dell’età e rughe
  • Consistenza ruvida
  • Colore della pelle non uniforme
  • Danni del sole
  • Melasma

Medicina estetica per l’uomo è anche Microneedling

Il Microneedling è un trattamento cosmetico avanzato per il miglioramento della pelle in qualsiasi parte del corpo. Incoraggiando la naturale capacità di guarigione della pelle, il microneedling può aiutare gli uomini a liberare la loro pelle da una serie di imperfezioni come:

  • Pelle allentata
  • Colore della pelle non uniforme
  • Lieve cicatrizzazione da acne
  • Pori dilatati
  • Smagliature
  • Linee sottili e rughe

I filler dermici

I filler dermici possono essere utilizzati per modellare, dare volume, levigare le rughe, riempire le linee profonde e sostituire l’idratazione per trasformare la tua pelle.

I filler dermici sono costituiti da acido ialuronico, una sostanza che esiste naturalmente nel tuo corpo. Il trattamento dura meno di 45 minuti e vedrai i risultati immediatamente.

Cos’è l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è una molecola della catena dello zucchero presente in natura che si trova in tutta la pelle e nei tessuti molli di tutto il corpo, identica tra le specie.

I filler dermici vengono prodotti, di solito attraverso la fermentazione e il collegamento incrociato con le proteine ​​per produrre un gel trasparente e sterile per l’iniezione nella pelle.

Non tutti gli acidi ialuronici sono uguali, ogni marca ha una gamma di prodotti “tessuti su misura” progettati per risultati specifici.

Una taglia non va bene per tutti.

Beauty Space – Filosofia Medica utilizza solo marchi collaudati di altissima qualità e prodotti leader nel mercato.

Come funziona?

I filler dermici all’acido ialuronico sono un gel sterile trasparente in una siringa per iniezione nella pelle che fornisce una correzione istantanea.

L’acido ialuronico attrae e lega l’acqua nella pelle, fornendo volume e idratazione, ma anche “ammortizzando” e sostenendo le fibre di collagene ed elastina e fornendo un mezzo, o vettore, per i messaggi chimici tra le cellule.

  • Usato per trattare, correggere o migliorare i contorni del viso; guance, tempie, mascella, naso, mento.
  • Per definire, correggere o valorizzare le labbra
  • Per ammorbidire e correggere le rughe o le pieghe del viso
  • Per ripristinare il volume perso nelle mani per ridurre l’aspetto di vene e tendini
  • Per migliorare il tono, la consistenza e l’idratazione della pelle.

È sicuro?

I filler dermici sono sicuri, ma non privi di rischi, il medico discuterà tutti i rischi e i benefici con te al momento della consultazione e di nuovo prima del trattamento.

Sono adatto al trattamento?

Il medico si assicurerà che tu non abbia controindicazioni o rischi d’effetti collaterali indesiderati, la consultazione è importante anche per discutere le tue aspettative e se questo trattamento è in grado di soddisfarle o meno.

Fa male?

La maggior parte dei marchi leader contiene anche un anestetico locale e applicheremo una crema anestetica topica, o ghiaccio, prima del trattamento per intorpidire la pelle.

Il trattamento non deve essere doloroso.

Prima del trattamento

Tutto il trucco dovrà essere rimosso prima del trattamento, quindi se possibile, vieni “fresco di viso”. Alcol, aspirina, ibuprofene e una gamma di integratori alimentari inclusi;

Il trattamento non può essere somministrato se è presente un’infezione cutanea attiva, inclusa acne o herpes labiale o se non si sta bene, inclusi raffreddore, tosse, mal di gola ecc.

Contattare la clinica per discutere di eventuali malattie o nuovi medicinali prima di iniziare il trattamento.

Quanto durerà?

La longevità varia tra i prodotti e tra gli individui, ma la maggior parte durerà tra i 6 mesi ei 18 mesi.

Se scegli di non mantenere i risultati con un ulteriore trattamento, la tua pelle tornerà allo stato di pre-trattamento nel tempo.

Consigli post-terapia

La maggior parte delle persone è in grado di continuare le normali attività con un miglioramento immediato del proprio aspetto.

Alcuni avranno rossore, punture di spilli, forse gonfiore, in particolare sulle labbra. Possibilmente lividi. Qualsiasi gonfiore e lividi possono essere più evidenti il ​​giorno successivo.

Il trucco non deve essere indossato per 12 ore

Si consiglia di evitare alcol, esercizio fisico intenso, bagni di sole e temperature estreme di caldo o freddo per 14 giorni dopo il trattamento. È stato scoperto che queste attività aumentano e prolungano il gonfiore.

Il gonfiore può peggiorare nelle prime 24 ore e quindi dovrebbe risolversi entro i primi giorni. Gli impacchi freddi possono essere utili per ridurre il gonfiore. A causa del gonfiore, il prodotto potrebbe sembrare più duro o bitorzoluto e potresti notare una certa asimmetria. Il risultato finale può essere giudicato a 2 settimane.

La comparsa di lividi possono richiedere alcuni giorni, l’arnica può essere utile per eliminare i lividi. Si consiglia di evitare aspirina e alcol per 12-48 ore dopo il trattamento. La tenerezza dovrebbe stabilizzarsi quando il gonfiore diminuisce.

Gli atleti devono essere consapevoli che alcuni ingredienti nel prodotto possono risultare positivi nei “test anti-droga”

Si prega di contattare il proprio medico se il rossore, la tenerezza, il prurito o il gonfiore peggiorano dopo 3 giorni, invece di stabilizzarsi.

Non esitare a contattarci in caso di dubbi.

Iperidrosi: diagnosi e trattamento

I dermatologi aiutano molti pazienti a controllare la sudorazione eccessiva o iperidrosi.

Prima di iniziare il trattamento, è importante scoprire perché un paziente ha un’eccessiva sudorazione.

In che modo i dermatologi diagnosticano l’iperidrosi?

Per diagnosticare questa condizione, un dermatologo sottopone al paziente un esame fisico.

Ciò include osservare da vicino le aree del corpo che sudano eccessivamente.

Un dermatologo pone anche domande molto specifiche.

Questo aiuta il medico a capire perché il paziente ha una sudorazione eccessiva.

A volte sono necessari test medici.

Alcuni pazienti richiedono un test chiamato test del sudore.

Ciò comporta il rivestimento di parte della loro pelle con una polvere che diventa viola quando la pelle si bagna.

Per trovare una condizione medica di base, potrebbero essere necessari altri test medici.

In che modo i dermatologi trattano l’iperidrosi?

Il trattamento dipende dal tipo di iperidrosi e da dove si verifica l’eccessiva sudorazione sul corpo. Il tuo dermatologo considera anche la tua salute generale e altri fattori.

I trattamenti che i dermatologi usano per aiutare i loro pazienti a controllare l’iperidrosi includono:

Antitraspiranti per Iperidrosi

Questo potrebbe essere il primo trattamento consigliato da un dermatologo.

Se applicato come indicato, un antitraspirante può essere efficace.

Il tuo dermatologo potrebbe consigliarti un antitraspirante normale o clinico.

Alcuni pazienti hanno bisogno di un antitraspirante più forte e devono avere un’adeguata prescrizione per l’uso.

Usi: applicare su ascelle, mani, piedi o attaccatura dei capelli

Come funziona: l’antitraspirante si applica sulla pelle.

Mentre sudi, l’antitraspirante viene attirato nelle ghiandole sudoripare.

Quando il tuo corpo sente che le sue ghiandole sudoripare sono ostruite, questo dovrebbe segnalare al tuo corpo di smettere di produrre così tanto sudore.

Effetti collaterali: dove applicano l’antitraspirante, alcune persone sviluppano:

  • Sensazione di bruciore
  • Pelle irritata

Se questi si verificano, assicurati di dirlo al tuo dermatologo.

Cambiare il modo in cui usi l’antitraspirante può ridurre questi effetti collaterali.

Gli antitraspiranti aumentano il rischio di cancro al seno, Alzheimer?

Alcuni pazienti temono che gli antitraspiranti possano causare il cancro al seno.

Altri si preoccupano di contrarre la malattia di Alzheimer.

Ad oggi, non abbiamo prove che l’uso di un antitraspirante provochi il cancro al seno o il morbo di Alzheimer.

Ionoforesi per l’iperidrosi

Se la sudorazione eccessiva colpisce le mani, i piedi o entrambe le aree, questa potrebbe essere un’opzione.

Utilizzerai questo trattamento a casa.

È necessario immergere le mani oi piedi in una pentola poco profonda di acqua di rubinetto.

Durante questa operazione, un dispositivo medico invia una corrente a bassa tensione attraverso l’acqua.

Molte persone ottengono sollievo. Ad alcune persone non piace che questo trattamento possa richiedere molto tempo.

Usi: mani e piedi

Come funziona: la corrente elettrica interrompe temporaneamente le ghiandole sudoripare trattate.

La maggior parte delle persone ha bisogno di circa 6-10 trattamenti per spegnere le ghiandole sudoripare.

Per ottenere miglioramenti, inizi a utilizzare il dispositivo come spesso consiglia il tuo dermatologo.

All’inizio potresti aver bisogno di due o tre trattamenti a settimana.

Una sessione di trattamento richiede solitamente dai 20 ai 40 minuti.

Una volta visualizzati i risultati, puoi ripetere il trattamento secondo necessità per mantenerli.

Questo può variare da una volta alla settimana a una volta al mese.

Se questo trattamento è giusto per te, il tuo dermatologo ti insegnerà come usare il dispositivo e ti darà una prescrizione in modo che tu possa acquistarne uno.

Alcuni pazienti ricevono anche una prescrizione per un medicinale che aggiungono all’acqua del rubinetto.

Effetti collaterali: alcune persone sviluppano:

  • Pelle secca
  • Pelle irritata
  • Disagio durante il trattamento

Se si verificano effetti collaterali, informi il dermatologo.

Apportare alcune modifiche spesso elimina questi effetti collaterali.

Iniezioni di tossina botulinica per l’iperidrosi

Il tuo dermatologo può iniettare una forma debole di questo medicinale nelle ascelle.

Per trattare la sudorazione eccessiva, un paziente dovrà avere quantità molto piccole iniettate in molte aree delle ascelle. Se eseguiti correttamente, i pazienti hanno poco dolore o disagio.

Usi: ascelle

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato questo trattamento per le ascelle.

I risultati di alcuni studi di ricerca suggeriscono che questo trattamento può essere efficace per altre aree del corpo.

Può aiutare le donne in post-menopausa che sudano eccessivamente sulla testa.

Può essere efficace per la sudorazione eccessiva che colpisce mani e piedi.

Come funziona: le iniezioni bloccano temporaneamente una sostanza chimica nel corpo che stimola le ghiandole sudoripare.

La maggior parte dei pazienti nota i risultati da quattro a cinque giorni dopo aver ricevuto il trattamento.

La sudorazione ridotta dura dai quattro ai sei mesi, e talvolta più a lungo.

Quando l’eccessiva sudorazione ritorna, puoi essere ritirato.

Effetti collaterali: il più comune è la debolezza muscolare temporanea, che può verificarsi quando viene iniettata nelle mani.

Salviettine in tessuto da prescrizione

Come funziona: questi panni confezionati singolarmente contengono un ingrediente attivo, il glicirronio tosilato, che può ridurre la sudorazione ascellare.

Usi: la maggior parte delle persone usa una salvietta al giorno a casa per trattare entrambe le ascelle.

Effetti collaterali: i possibili effetti collaterali includono secchezza delle fauci, arrossamento della pelle trattata e bruciore o bruciore nel punto in cui la salvietta ha toccato la pelle.

Medicina su prescrizione

Alcuni pazienti ricevono una prescrizione per un medicinale che impedisce loro temporaneamente di sudare.

Questi medicinali agiscono in tutto il corpo.

Come funziona: questi medicinali impediscono il funzionamento delle ghiandole sudoripare.

Gli atleti, le persone che lavorano in un luogo caldo e chiunque viva in un clima caldo dovrebbero usare estrema cautela quando si utilizza questo trattamento.

Il corpo potrebbe non essere in grado di raffreddarsi.

Usi: questi medicinali possono trattare efficacemente la sudorazione che coinvolge tutto il corpo. Questo medicinale può anche essere un trattamento efficace per le donne in post-menopausa che sudano eccessivamente solo dalla testa.

Effetti collaterali: i farmaci che impediscono il funzionamento delle ghiandole sudoripare possono causare:

  • Bocca asciutta
  • Occhi asciutti
  • Vista annebbiata
  • Palpazioni cardiache (battito cardiaco anormale)

Il rischio di effetti collaterali aumenta con dosi più elevate.

Prima di prendere questo medicinale, dovresti parlare con il tuo dermatologo dei tuoi rischi e benefici individuali.

Chirurgia

Se altri trattamenti non riescono a portare sollievo, può essere preso in considerazione un intervento chirurgico.

La chirurgia è permanente e comporta dei rischi. I seguenti interventi chirurgici possono fermare la sudorazione eccessiva:

Rimuovi chirurgicamente le ghiandole sudoripare

Simpatectomia

Come funziona: un dermatologo può rimuovere chirurgicamente le ghiandole sudoripare dalle ascelle.

Questo intervento può essere eseguito nello studio di un dermatologo.

Solo l’area da trattare è intorpidita, quindi il paziente rimane sveglio durante l’intervento.

Un dermatologo può utilizzare una o più delle seguenti tecniche chirurgiche per rimuovere le ghiandole sudoripare dalle ascelle:

  • Escissione (tagliare le ghiandole sudoripare)
  • Liposuzione (rimuovere con aspirazione)
  • Raschiamento (raschiare)
  • Chirurgia laser (vaporizzare)

La simpatectomia è un altro intervento chirurgico usato per trattare l’iperidrosi.

Questo è un intervento chirurgico importante, che un chirurgo esegue in una sala operatoria.

Durante la simpatectomia, il chirurgo cerca di fermare i segnali nervosi che il tuo corpo invia alle ghiandole sudoripare.

Per fare ciò, il chirurgo taglierà o distruggerà alcuni nervi.

Per trovare questi nervi, il chirurgo inserisce una mini telecamera chirurgica nel torace del paziente appena sotto le ascelle.

Il polmone del paziente deve essere temporaneamente collassato in modo che il chirurgo possa tagliare o distruggere i nervi.

Usi:

La rimozione chirurgica delle ghiandole sudoripare viene utilizzata per trattare le ascelle

La simpaticectomia viene utilizzata principalmente per trattare i palmi

Effetti collaterali: tutti gli interventi chirurgici comportano dei rischi. Quando le ghiandole sudoripare vengono rimosse dalle ascelle, c’è il rischio di sviluppare un’infezione. I pazienti possono avere dolore e lividi. Questi andranno via.

Possono verificarsi anche effetti collaterali permanenti. Sono possibili perdita di sensibilità sotto le ascelle e cicatrici.

I progressi nella chirurgia endoscopica hanno ridotto alcuni rischi della simpatectomia.

Possono ancora verificarsi gravi effetti collaterali.

Alcuni pazienti sviluppano una condizione nota come sudorazione compensatoria. Per alcune persone, questo fa sì che sudino più pesantemente rispetto all’iperidrosi.

Altri possibili effetti collaterali della simpaticectomia includono danni ai nervi che corrono tra il cervello e gli occhi, pressione sanguigna estremamente bassa, battito cardiaco irregolare e incapacità di tollerare il calore. I pazienti sono morti durante questo intervento chirurgico.

Il dispositivo medico portatile distrugge le ghiandole sudoripare

Questo è un nuovo trattamento approvato dalla FDA.

Solo un medico come un dermatologo può fare questi trattamenti.

Se questa è un’opzione, il dermatologo utilizza una macchina che emette energia elettromagnetica.

Questa energia distrugge le ghiandole sudoripare. In una o due visite in ufficio, le ghiandole possono essere distrutte.

Una volta distrutte, le ghiandole sudoripare sono sparite per sempre.

Questo dispositivo può trattare solo le ascelle perché questa zona del corpo ha abbastanza grasso sottostante per proteggersi.

Questo dispositivo non può essere utilizzato per trattare mani e piedi perché queste aree non hanno abbastanza grasso.

6 modi efficaci per ridurre l’effetto “pelle grassa”

Pelle Grassa

La pelle grassa si verifica quando le ghiandole sebacee della pelle producono troppo sebo. Il sebo è la sostanza cerosa e oleosa che protegge e idrata la pelle.

Il sebo è fondamentale per mantenere la pelle sana.

Tuttavia, troppo sebo può portare a pelle grassa, pori ostruiti e acne.

Gestire la pelle grassa spesso richiede che ci si prenda regolarmente cura della pelle e che ciò diventi un’abitudine.

In questo articolo, parliamo di sei modi in cui una persona può ridurre i sintomi della pelle grassa senza farmaci.

1 – Lavarsi spesso il viso per ridurre la pelle grassa

I seguenti metodi sono consigliati per lavare la pelle grassa:

Lavare con un sapone delicato e acqua tiepida.

Evita i saponi con fragranze, creme idratanti o prodotti chimici aggressivi, che possono irritare o seccare la pelle, facendola rispondere creando più sebo.

Evita spugne e spugne ruvide, poiché l’attrito aggiuntivo può stimolare la pelle a produrre più sebo.

Se questo non è efficace, possono essere utili alcuni prodotti per la cura dell’acne.

Questi prodotti contengono acidi in grado di contrastare la pelle grassa, come:

  • acido salicilico
  • acido glicolico
  • beta-idrossiacido
  • perossido di benzoile

Questi acidi possono essere irritanti per alcuni tipi di pelle.

Quando inizi un nuovo prodotto, usalo prima su una piccola area di pelle per vedere come reagisce la cute.

La scelta del giusto detergente per il viso può funzionare bene per alcune persone.

Uno studio del 2015 ha rilevato che un detergente viso delicato a base di carbossilato di sodio e carbossilati alchilici era efficace per affrontare l’acne facciale moderata, sebbene aumentasse la produzione di sebo in alcune aree del viso.

Per molte persone che hanno semplicemente la pelle grassa e non l’acne vulgaris, il sapone alla glicerina senza profumo e l’acqua calda possono fare il miracolo.

Una gamma di detergenti per il viso è disponibile per l’acquisto presso Beauty Space – Filosofia Medica o chiedendo alla Nostra Dermatologa il prodotto più indicato per il problema recandosi poi in farmacia.

2 – Usa un tonico per la pelle grassa

I tonici astringenti che contengono alcool tendono a seccare la pelle.

Tuttavia, secondo uno studio del 2014, gli astringenti naturali, come l’amamelide, possono avere proprietà lenitive sulla pelle.

L’amamelide ha un alto contenuto di tannini che la rende un astringente e antinfiammatorio naturale.

Molte persone con la pelle grassa usano l’amamelide come unico tonico.

In alcune persone, i tonici astringenti naturali possono far sembrare i pori dilatati più piccoli e rimuovere piccoli quantità di prodotto o trucco che potrebbero ostruire i pori.

Tuttavia, questi prodotti potrebbero non funzionare per tutti.

Alcuni potrebbero scoprire che il loro viso formicola o prude quando usano i tonici astringenti.

Se ciò accade, potrebbe essere un segno d’irritazione che potrebbe portare a una maggiore produzione di sebo.

Le persone dovrebbero testare qualsiasi nuovo tonico su una piccola zona di pelle per evitare potenziali irritazioni.

Una gamma di tonici per il viso è disponibile per l’acquisto presso Beauty Space – Filosofia Medica o chiedendo alla Nostra Dermatologa il prodotto più indicato per il problema recandosi poi in farmacia.

3 – Asciugare il viso tamponando

Quando si asciuga il viso dopo il lavaggio e l’uso del tonico, le persone dovrebbero tamponare delicatamente la pelle con un asciugamano morbido.

Questo dovrebbe essere fatto con cura, tuttavia.

Si sconsiglia di tirare verso il basso la pelle con un asciugamano o di usare una salvietta ruvida, poiché potrebbe stimolare la pelle a creare più sebo.

4. Utilizzare carta assorbente e tamponi medicati per la pelle grassa

Molte aziende producono carte assorbenti, che sono carte assorbenti appositamente progettate che assorbono il sebo in eccesso dalla pelle.

Le carte assorbenti non tratteranno la produzione di sebo nella pelle, ma possono essere utilizzate per rimuovere il sebo in eccesso dalla pelle durante il giorno per farla apparire meno lucida.

Una persona potrebbe anche provare tamponi di stoffa medicati con ingredienti detergenti familiari, come l’acido salicilico o l’acido glicolico.

Questi possono aiutare a rimuovere il sebo in eccesso durante il giorno, purificando i pori e la pelle.

5. Usa una maschera facciale

Alcune maschere facciali possono essere utili per il trattamento della pelle grassa.

Questi possono contenere ingredienti come:

  • Argilla. Le maschere contenenti minerali come la smectite o la bentonite possono assorbire gli oli e ridurre la lucentezza della pelle ei livelli di sebo senza irritare la pelle. Usali solo occasionalmente per evitare che la pelle si secchi e successivamente applica una crema idratante delicata.
  • Miele. Uno studio del 2011 riporta che il miele grezzo naturale ha qualità antibatteriche e antisettiche. Una maschera per il viso al miele di 10 minuti può ridurre l’acne e la pelle grassa mantenendo la pelle morbida.
  • Fiocchi d’avena. Le maschere contenenti farina d’avena colloidale possono aiutare a pulire la pelle, come suggerito in uno studio del 2014. L’avena contiene saponine delicate e purificanti, antiossidanti e composti antinfiammatori che potrebbero lenire la pelle irritata.

6 – Applicare creme idratanti

Mentre molte persone con la pelle grassa evitano le creme idratanti per paura che la loro pelle appaia più grassa, l’uso delle creme idratanti giuste può beneficiare questo tipo di pelle.

Per le persone con pelle molto grassa, una crema idratante oil-free potrebbe aiutare a mantenere la pelle umida e protetta, senza che si senta untuosa.

Uno studio del 2014 suggerisce che l’aloe vera potrebbe essere un buon idratante per il trattamento dell’acne e della pelle grassa.

Alcuni composti dell’aloe vera possono avere un effetto lenitivo naturale sulla pelle.

Lo studio ha rilevato che un prodotto dovrebbe contenere almeno il 10% di aloe per essere una crema idratante efficace.

Alcune persone scelgono di utilizzare il gel di aloe puro per idratare, ma devono essere consapevoli degli ingredienti nascosti, in particolare l’alcol denaturato, che potrebbe seccare e irritare la pelle.

Una gamma di dermocosmesi per il viso e per il corpo sono disponibili per l’acquisto presso Beauty Space – Filosofia Medica o chiedendo alla Nostra Dermatologa il prodotto più indicato per il problema recandosi poi in farmacia.

Filler Labbra

I filler per viso e labbra Beauty Space sono sostanze iniettate nel tuo viso. Riempiono le linee e le rughe e aggiungono volume ad aree come le labbra o le guance.

I riempitivi non sono permanenti. Quanto durano dipende da cose come il tipo di riempitivo e dove viene iniettato. Di solito durano tra i 6 ei 18 mesi.

La maggior parte dei filler utilizzati in Italia contengono una sostanza naturale chiamata acido ialuronico.

Se hai i riempitivi, il resto del tuo viso continuerà a invecchiare normalmente.

Quanto costano i filler per viso e labbra Beauty Space Ragusa

Il costo dei filler dermici può variare da 250,00 € a diverse centinaia di euro, a seconda di cose come il tipo di prodotto e il numero di siringhe utilizzate e la complessità dell’area da trattare.

Cosa pensare prima di fare filler labbra e viso Beauty Space Ragusa

Se stai pensando di avere filler dermici, sii chiaro sul motivo per cui li vuoi.

Leggi di più sul fatto che una procedura cosmetica sia giusta per te.

Fare un filler di solito è sicuro se è fatto da un professionista esperto e adeguatamente qualificato.

Controlla che la persona che esegue i tuoi filler sia un MEDICO CHIRURGO  e che soddisfi gli standard stabiliti in termini di formazione, abilità e assicurazione.

Evita i professionisti che hanno completato solo un breve corso di formazione.

Prenota una consulenza prima di iniziare la procedura.

Chiedi:

  • L’esperienza e le qualifiche del professionista
  • Il nome del prodotto e come e dove è realizzato
  • Eventuali rischi o possibili effetti collaterali
  • Cosa succederà se le cose vanno male
  • Quale copertura assicurativa hanno
  • Maggiori informazioni sulla scelta di chi eseguirà la procedura cosmetica.

Cosa succede quando hai riempitivi per viso e labbra

Una crema anestetica potrebbe essere usata prima per intorpidire la pelle. Le iniezioni vengono praticate intorno alla zona del viso da trattare, che viene poi massaggiata.

Potrebbe sentirsi a disagio ma non dovrebbe essere doloroso.

Il trattamento richiede solitamente tra i 20 ei 30 minuti, a seconda dell’area da trattare.

In seguito

L’area interessata può essere leggermente arrossata, dolorante e gonfia. Qualsiasi gonfiore o livido dovrebbe risolversi in pochi giorni.

  • Dovresti essere informato su cosa fare per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Ciò include non truccarsi immediatamente dopo la procedura ed evitare alcol, caffè e sole.

Rischi

I rischi dei filler dermici dipendono dal fatto che la procedura sia stata eseguita correttamente e dal tipo di filler utilizzato. Parla con il tuo medico dei rischi.

I problemi gravi sono rari ma possono includere:

  • Infezione
  • Un aspetto grumoso sotto la pelle, che potrebbe dover essere trattato con un intervento chirurgico o un medicinale
  • Il riempitivo si allontana dall’area di trattamento prevista, che potrebbe dover essere rimossa chirurgicamente
    cicatrici
  • Vasi sanguigni bloccati in faccia, che possono causare la morte dei tessuti e cecità permanente.

Cosa fare in caso di problemi

Se hai fatto filler e non sei soddisfatto dei risultati, parla con il nostro Medico Specialista presso la Clinica Beauty Space.

Se hai problemi, come gonfiore, segui i consigli post-terapia che ti sono stati dati dal Nostro Medico o contattalo per un consiglio su cosa fare.

Rivolgiti al Nostro Medico  se hai complicazioni che richiedono cure mediche, o vai al tuo incidente e emergenza (pronto soccorso) più vicino se hai un problema medico urgente.

È possibile segnalare gli effetti collaterali dei filler dermici tramite mail a info@beautyspace.it  . Sarà nostra cura inviare la segnalazione alla Casa Madre.

Segnalando gli effetti collaterali, fornisci preziose informazioni sulla sicurezza del prodotto utilizzato.

Richiedi la VISITA PREVENTIVA !

MASKACNE – Acne da mascherina

Cos’è “Maskacne”?

Se sei convinto di avere eruzioni cutanee e arrossamenti dopo aver indossato una maschera per il viso, potresti non immaginare le cose.

“Maskacne” si riferisce allo sviluppo di brufoli e macchie dopo aver indossato una maschera per prevenire la diffusione di COVID-19 (specialmente durante i caldi mesi estivi).

Questi tipi di sfoghi sono facilmente identificabili perché si verificano solo nelle aree del viso protette da una maschera o da una mascherina (il mento, il naso e la bocca).

Quello che probabilmente noterai sono i punti bianchi superficiali in contrasto con i punti rossi profondi e dolorosi che di solito sono causati dall’acne regolare.

Cosa causa “Maskacne?”

L’acne causata dalle maschere è diversa dall’acne normale (causata da cambiamenti ormonali) in quanto è il risultato diretto di un disturbo fisico della pelle.

Il costante sfregamento del materiale contro la nostra pelle può provocare micro-lacrime, che portano a batteri, sporco e olio che entrano facilmente sotto la superficie e ostruiscono i pori.

La natura stessa delle maschere per il viso è che sono progettate per limitare il flusso d’aria che entra o esce dall’ambiente, il che significa che quelle cellule della pelle che di solito si disperdono durante il giorno sono intrappolate in superficie e non hanno un posto dove andare.

Perché ricevo macchie quando indosso una maschera?

I rivestimenti per il viso svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro COVID-19.

Tuttavia, l’ambiente umido e appiccicoso che una maschera crea intorno al viso, al mento e al naso può causare eruzioni cutanee per due motivi principali:

Sfregamento fisico
Se indossi una maschera per lunghi periodi di tempo, il calore in eccesso e la pressione del materiale contro il tuo viso possono causare una rottura dello strato protettivo della tua pelle. Questo strato aiuta a tenere fuori gli aggressori esterni e lavora per mantenere la pelle idratata. Senza questo strato, la tua pelle potrebbe essere più soggetta ai brufoli chiamati “acne meccanica”.

Umidità intrappolata
Soprattutto in estate o in ambienti caldi, la combinazione di sudore e olio che si raccoglie sotto la maschera (per non parlare del respiro intrappolato) può ostruire i pori. La mancanza di circolazione dell’aria favorisce la crescita dei batteri e può portare a punti neri, brufoli o brufoli che variano di dimensioni a seconda di come vengono infettati.

Suggerimenti “Maskacne”
Prima di esaminare i trattamenti per maskacne, parliamo di alcune delle misure preventive che puoi adottare prima di uscire di casa con la maschera:

Lava la maschera
Il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) consiglia di lavare la maschera in tessuto dopo ogni utilizzo per prevenire l’accumulo di batteri. Questo può essere fatto in lavatrice o lavando le mani.

Lavati la faccia
Ora più che mai è importante praticare una corretta igiene del viso. Prova a pulire delicatamente il viso (in particolare le aree soggette a “maschera”) al mattino e alla sera per assicurarti di rimuovere la maggior parte degli accumuli durante la giornata. Ricorda di essere gentile con la tua pelle piuttosto che usare scrub aggressivi, poiché l’obiettivo è di aiutare a proteggere la tua pelle piuttosto che danneggiarla ulteriormente.

Dimensione maschera viso
Quando sfogli le maschere per il viso, cerca di acquistarne una che copra il naso e la bocca senza essere troppo strette o troppo larghe per evitare attriti inutili.

Materiale maschera
Per coloro che vivono con la pelle a tendenza acneica, sono preferibili materiali morbidi come la seta o il cotone rispetto ai materiali sintetici che sono più duri sulla pelle.

Routine di cura della pelle
Dai alla tua pelle una possibilità di combattere usando creme idratanti non comedogeniche (che bloccano i pori) sotto la maschera ed evita di indossare trucchi pesanti che ostruiranno maggiormente la tua pelle.

Posso truccarmi se ho l’acne?
Per evitare che i sintomi dell’acne peggiorino, indossa materiali traspiranti come seta o cotone ed evita il trucco. Se desideri truccarti, acquista prodotti non comedogenici (bloccanti). Inoltre, quando ti lavi il viso, evita di strofinare con troppa forza perché potresti provocare ulteriori irritazioni.

Lavati la faccia
Ora più che mai è importante praticare una corretta igiene del viso. Prova a pulire delicatamente il viso (in particolare le aree soggette a “maschera”) al mattino e alla sera per assicurarti di rimuovere quanto accumulo durante la giornata. Ricorda di essere gentile con la tua pelle piuttosto che usare scrub aggressivi, poiché l’obiettivo è di aiutare a proteggere la tua pelle piuttosto che danneggiarla ulteriormente.

Dimensione maschera viso
Quando sfogli le maschere per il viso, cerca di acquistarne una che copra il naso e la bocca senza essere troppo strette o troppo larghe per evitare attriti inutili.

Materiale maschera
Per coloro che vivono con la pelle a tendenza acneica, sono preferibili materiali morbidi come la seta o il cotone rispetto ai materiali sintetici che sono più duri sulla pelle.

Routine di cura della pelle
Dai alla tua pelle una possibilità di combattere usando creme idratanti non comedogeniche (bloccanti i pori) sotto la maschera ed evita di indossare un trucco pesante che ostruirà maggiormente la tua pelle.

Posso truccarmi se ho l’acne?
Non lasciarti ingannare dal pensare che solo chi soffre di malattie della pelle preesistenti sperimenta la “maschera”. L’ambiente caldo e sudato che una maschera crea intorno al naso e alla bocca può provocare fiammate in chiunque, sebbene coloro che già convivono con malattie della pelle troveranno più difficili da controllare.

Di seguito esploriamo i diversi tipi di condizioni della pelle e i modi in cui possiamo evitare che una maschera le peggiori:

Acne
L’acne non è causata da una scarsa igiene, ma si verifica invece quando le ghiandole sotto la pelle producono troppo sebo (olio). I sintomi dell’acne includono una raccolta di papule (piccole protuberanze rosse) o pustole (protuberanze con un accumulo di pus nel mezzo).

Se ritieni di avere l’acne, visita il Centro medico Beauty Space – Filosofia Medica e completa la valutazione gratuita dell’acne. Puoi anche parlare con il tuo medico di famiglia o un farmacista per consigli e supporto.

Le seguenti opzioni di trattamento sono suggerite per coloro che vivono con l’acne:

Prodotti topici per la cura della pelle: si possono trovare da banco e contengono basse dosi di farmaci per l’acne (come il perossido di benzoile) che uccidono i batteri che causano macchie.
Trattamenti topici su prescrizione: dosi più elevate possono essere approvate dai nostri medici in linea a seconda della gravità della tua acne.
Compresse da prescrizione: gli antibiotici possono essere prescritti insieme ai trattamenti topici dal tuo medico di famiglia o utilizzando il nostro servizio medico online, oppure per le donne la pillola contraccettiva orale è talvolta raccomandata per l’acne.

Hai già una prescrizione o una terapia del Beauty Space per il trattamento dell’acne ?

Un lifting non chirurgico: quali sono le opzioni?

Un lifting non chirurgico: quali sono le opzioni? Stai cercando un modo per ridurre la comparsa di rughe, rughe o rilassamento cutaneo?

Non sei solo. Ogni anno, milioni di persone optano per procedure minimamente invasive o non chirurgiche per alterare l’aspetto della loro pelle.

Solo nel 2019, Botox è in cima alla lista delle procedure cosmetiche minimamente invasive, con 7,7 milioni di iniezioni, il numero più alto fino ad oggi. Questo è stato seguito dal riempitivo dei tessuti molli con 2,7 milioni e dai peeling chimici con 1,3 milioni di procedure.

Nel complesso, le procedure cosmetiche non chirurgiche sono aumentate del 2% nelle donne. Ciò non sorprende, poiché queste procedure non invasive sono generalmente più convenienti e richiedono meno tempo di recupero rispetto a quelle chirurgiche.

Entriamo nei vantaggi e nei limiti dei diversi approcci non chirurgici al ringiovanimento del viso.

Quali sono i vantaggi dei trattamenti cosmetici non chirurgici?

Sebbene un trattamento cosmetico non chirurgico probabilmente non ti darà gli stessi risultati drammatici di un lifting chirurgico, le procedure non invasive possono essere molto efficaci nel mirare a:

  • rughe e pieghe profonde
  • perdita di volume del viso
  • tono e consistenza della pelle

Con questo in mente, ecco alcuni dei principali vantaggi dei trattamenti cosmetici non chirurgici.

Benefici

Più accessibile. Rispetto ai lifting chirurgici, le procedure non chirurgiche o minimamente invasive sono una frazione del costo. In media, un lifting chirurgico costa circa € 7.600. Un trattamento con Botox costa circa € 400 e un peeling chimico ti costerà circa € 650 a € 700.
Meno tempo di recupero. In generale, il tempo di recupero è notevolmente inferiore. Con alcune procedure, puoi tornare al lavoro lo stesso giorno.
Dentro e fuori dallo studio del medico rapidamente. Molti trattamenti non chirurgici richiedono meno di un’ora per essere completati.
Meno disagio. Rispetto a una procedura chirurgica, i trattamenti non chirurgici hanno in genere un post-trattamento minimo. In molti casi, puoi gestire qualsiasi disagio con farmaci antidolorifici da banco.
Meno rischi in generale. Poiché non è necessaria l’anestesia generale o incisioni di grandi dimensioni, in genere sono coinvolti meno rischi con le procedure cosmetiche non chirurgiche.

“Un lifting chirurgico non risolverà molte delle linee sottili e la consistenza della pelle crespa che si sviluppa con l’età. È qui che entrano in gioco i riempitivi e i dispositivi per il resurfacing della pelle come i laser “, afferma.

Quali trattamenti funzionano meglio?

Il trattamento che funziona meglio per te dipenderà da ciò che desideri cambiare di più. Alcune delle richieste più popolari includono:

  • pelle più tesa
  • meno rughe
  • pelle più radiosa

Tutti questi possono essere affrontati senza andare sotto i ferri. A seconda delle tue preoccupazioni, il tuo dermatologo o chirurgo plastico può aiutarti a decidere il tipo di procedura non chirurgica che funzionerà meglio per te.

Diamo un’occhiata ad alcune delle possibili opzioni.

Riduzione delle rughe

Quando si tratta di ridurre la comparsa di rughe, le terapie iniettabili come Botox e altre iniezioni di tossina botulinica sono il chiaro vincitore.

Gli iniettabili come Botox, Dysport, Jeuveau e Xeomin derivano dalle tossine botuliniche, che sono sicure in piccole quantità. Questi trattamenti agiscono bloccando temporaneamente i segnali nervosi e le contrazioni muscolari nelle aree in cui vengono iniettati.

Considerati sicuri ed efficaci, questi trattamenti aiutano a migliorare l’aspetto delle rughe e delle rughe, soprattutto nelle zone intorno agli occhi e tra le sopracciglia. Possono anche rallentare la formazione di nuove rughe o linee di piega prevenendo la contrazione di alcuni muscoli facciali.

I rischi di Botox e iniezioni di neuromodulatori simili includono:

  • arrossamento
  • rigonfiamento
  • lividi
  • mal di testa occasionali
  • palpebra cadente

in rari casi, la tossina si diffonde dal sito di iniezione
I risultati di Botox durano dai 3 ai 4 mesi e il costo medio di una procedura di Botox è di circa € 400.

Riduzione delle rughe e volume del viso

I filler dermici sono un’altra opzione per la riduzione delle rughe.

Inoltre, i filler dermici possono anche aiutare a ripristinare il volume perso in alcune aree del viso.

I filler dermici sono trattamenti iniettabili che consistono in sostanze gelatinose, come acido ialuronico, acido poli-L-lattico o idrossiapatite di calcio. Il medico inietterà queste sostanze sotto la pelle.

Alcuni filler dermici popolari includono:

  • Bellafill
  • Juvaderm
  • Restylane
  • Radiesse
  • Sculptra

“Questi sono eccellenti per un ‘lifting liquido’, che può sostenere gli zigomi, rigonfiare il mento e il contorno della mascella e migliorare i contorni del viso per ripristinare un viso più rivitalizzato”.

I filler dermici durano dai 6 ai 12 mesi e possono richiedere una manutenzione per mantenere i risultati. In generale, i filler dermici costano da € 625 a € 800.

Per quanto riguarda gli aspetti negativi :

  • lividi
  • rigonfiamento
  • infezione

A causa della possibilità di cecità come altro effetto collaterale è essenziale che i trattamenti di filler dermico siano eseguiti da un dermatologo o da un chirurgo plastico altamente qualificato.

Un’altra complicanza rara ma possibile è la morte dei tessuti. Ciò accade quando il riempitivo entra in un vaso sanguigno e blocca il flusso sanguigno alla pelle, causando la morte della pelle. Questo può essere catastrofico se non riconosciuto precocemente e può portare a ferite sul naso, sulle labbra o sulle guance.

Assicurati che il tuo medico o chirurgo plastico abbia una vasta esperienza con le procedure di riempimento e sia preparato con un “kit di emergenza” per trattare e invertire questa condizione se viene riconosciuta abbastanza presto.

Skin tightening

Con l’avanzare dell’età, la nostra pelle perde la sua elasticità, con il risultato di un aspetto più sciolto. Per aiutare a rassodare la pelle e ottenere un viso dall’aspetto più giovane, gli esperti usano spesso uno dei seguenti trattamenti di rassodamento della pelle a base di energia.

Ulterapia
Una tecnica non invasiva popolare è Ultraterapia, che fornisce energia termica ad ultrasuoni per sollevare e sostenere gli strati più profondi della pelle intorno al mento e alla zona del viso.

Questa procedura è più costosa di altri trattamenti non chirurgici. In media, il rassodamento della pelle non chirurgico costa circa € 2.000. I risultati dell’ulterapia durano da diversi mesi a un anno.

Gli effetti collaterali a breve termine possono includere:

  • formicolio
  • rigonfiamento
  • arrossamento
  • tenerezza

in rare occasioni, lividi o intorpidimento per alcuni giorni

Microneedling

Il microneedling con radiofrequenza è un’altra tecnica comune utilizzata per aiutare a creare una pelle più soda e liscia.

Con questa procedura, un medico utilizza piccoli aghi per fornire energia basata sul calore agli strati inferiori della pelle. Questo può aiutare a generare nuovo tessuto cutaneo e collagene, particolarmente utile per problemi legati a rilassamento cutaneo, cicatrici e consistenza della pelle.

Il costo del microneedling dipende dalle dimensioni dell’area su cui si lavora e può variare da € 100 a € 700 per sessione. Potrebbero essere necessarie diverse sessioni per ottenere i migliori risultati.

Sebbene sia considerata sicura per la maggior parte delle persone in buona salute, la procedura potrebbe non essere sicura se sei incinta o prendi determinati farmaci per l’acne.

Gli effetti collaterali più comuni includono una lieve irritazione della pelle subito dopo la procedura e arrossamento per alcuni giorni. Gli effetti collaterali meno comuni includono:

  • guarigione prolungata
  • cicatrici
  • infezioni

Resurfacing della pelle
Peeling chimici, microdermoabrasione e resurfacing della pelle con il laser possono aiutare a migliorare la consistenza, la levigatezza e l’aspetto della pelle.

Un lifting non chirurgico: quali sono le opzioni?

Peeling chimici
Se vuoi migliorare la grana della tua pelle o hai problemi di pigmento, i peeling chimici possono essere una buona opzione.

“Ci sono una grande varietà di peeling sul mercato, alcuni adatti a tutti i tipi di pelle mentre altri – quelli più potenti – sono tipicamente riservati alla pelle con meno pigmento per evitare il rischio di complicazioni dopo il trattamento”.

Il costo di un peeling chimico è di circa € 650 a € 700.

Gli effetti collaterali più comuni, che in genere durano alcuni giorni, includono:

  • arrossamento
  • lieve gonfiore
  • secchezza
  • pungente

Effetti collaterali meno comuni ma più gravi possono includere:

  • cicatrici o vesciche
  • infezioni
  • decolorazione della pelle

Un lifting non chirurgico: quali sono le opzioni?

Microdermoabrasione
La microdermoabrasione viene spesso utilizzata come esfoliazione superficiale per rinnovare il tono e la consistenza della pelle. È considerato un trattamento sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle e dei colori.

Questo trattamento minimamente invasivo viene eseguito nello studio del medico e in genere richiede circa un’ora, con tempi di inattività minimi o nulli.

La microdermoabrasione può aiutare a migliorare l’aspetto di:

  • rughe e linee sottili
  • danni del sole
  • iperpigmentazione o macchie dell’età
  • cicatrici da acne
  • pori dilatati
  • smagliature

Una tipica procedura di microdermoabrasione costa circa € 130.

Gli effetti collaterali comuni, che spesso scompaiono poche ore dopo la procedura, includono:

  • arrossamento
  • lieve tenerezza
  • leggero gonfiore

Un lifting non chirurgico: quali sono le opzioni?

Resurfacing cutaneo con laser

Il laser skin resurfacing è un altro trattamento non chirurgico. Viene spesso utilizzato per:

  • problemi di pelle legati all’età
  • danni del sole
  • cicatrici da acne
  • Colore della pelle non uniforme

Il medico determinerà il tipo di laser, ablativo o non ablativo, a seconda delle esigenze. Un trattamento ablativo rimuove gli strati esterni della pelle, mentre il trattamento laser non ablativo stimola la produzione di collagene sotto la superficie della pelle senza rimuovere lo strato superiore.

Potrebbero essere necessarie diverse sessioni di trattamento, ma i risultati in genere durano diversi anni. Il resurfacing della pelle con il laser può costare tra € 1.200 e € 2.000.

La guarigione richiede in genere diversi giorni e gli effetti collaterali più comuni includono:

  • bruciature
  • eruzione cutanea o arrossamento
  • rigonfiamento

Quali sono i limiti dei lifting non chirurgici?

I trattamenti non chirurgici sono una scelta eccellente per ridurre la comparsa di rughe e linee sottili, oltre a migliorare il tono e la compattezza della pelle.

Tuttavia, queste procedure hanno limitazioni.

“Per i pazienti con grave lassità cutanea della parte inferiore del viso, del collo e degli occhi, i trattamenti non chirurgici a volte non sono adeguati per correggere completamente questi problemi”.

Inoltre, i risultati non sono permanenti e in genere richiedono manutenzione e manutenzione.

Per ridurre al minimo il rischio e massimizzare i risultati con qualsiasi procedura, è importante lavorare con un dermatologo o un chirurgo plastico certificato da bordo che abbia una vasta esperienza con queste tecniche.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre promozioni.

ORARI DI APERTURA

  • Lun – Ven
    09:00 – 20:00
  • Sabato
    10:00 – 18:00

LINK UTILI

Privacy Policy
INFO

Via Gen. Salv. La Rosa, 4, 97100 Ragusa
+39 389 598 4156
+39 0932 191 1154
info@beautyspace.it
PEC: beautyspacesrl@pec.it
P.IVA: 01739340881

ORARI DI APERTURA

Lun – Ven: 08:30 - 13:00 
15:30 - 20:00
Sabato: 08:30 - 18:00
Domenica: Chiusi

Privacy Policy

©2022 Medical Space. Tutti i diritti riservati.
Designed with care by Ideology | Creative Studio

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è pienoRitorna allo shop